Articoli di maggio 2024

L’archivio contiene 8918 articoli.

3 Maggio 2024

Torna Start Cup Udine, la competizione tra idee per creare un'impresa

Iscrizioni entro il 15 maggio. Tre fasi fino a ottobre. Montepremi complessivo di 31mila euro

foto unsplash.com

3 Maggio 2024

Il ruolo del magistrato tra realtà e percezione

Dialogo con la magistratura il 7 maggio, alle 9.15, nell’auditorium del Dipartimento di Scienze giuridiche

Terremoto del Friuli 1976 - foto collezione privata g.c.

4 Maggio 2024

Disastri, emergenze sanitarie e comunicazione inclusiva: progetto europeo per la gestione del rischio

Coinvolgere le persone fragili e vulnerabili con strumenti interattivi è l’obiettivo della ricerca Sonar-Cities finanziata da Bruxelles con quattro milioni di euro

eurojobs_labs

5 Maggio 2024

EuroJobs Labs, laboratorio sulle professioni nella pubblica amministrazione

Il 7 maggio, alle 17, a Palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona

sanita

6 Maggio 2024

Umanizzazione delle cure e telemedicina in chirurgia maxillo facciale: progetto pubblicato sulla rivista "Monitor" di Agenas

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali premia le iniziative innovative e replicabili come buone pratiche

La raccolta delle firme per l'università

6 Maggio 2024

Il terremoto in Friuli, 48 anni fa. Un’eredità importante

Il messaggio del rettore Roberto Pinton

1

6 Maggio 2024

Universostenbilità, le iniziative dell’Ateneo per la sostenibilità

Il 9 maggio, alle 16.30, nell’aula B032 del polo scientifico

lucio cascavilla

6 Maggio 2024

Proiezione del film documentario "The Years We Have Been Nowhere" dei registi Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini

Mercoledì 8 maggio alle 16.30 nell’auditorium della Biblioteca Rizzi dell’Università di Udine

Uniud Ana

6 Maggio 2024

L’adunata degli alpini a Udine: gli impatti economici, sociali e ambientali

Presentazione dei risultati della ricerca dell’Ateneo friulano martedì 7 maggio, alle 11, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Walras e Pareto (Wikipedia)

6 Maggio 2024

Teoria della produzione e della produttività marginale: il confronto tra Walras e Pareto

Seminario di Franco Donzelli il 9 maggio, alle 14.30, nell’aula Strassoldo

open days

6 Maggio 2024

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Gli studenti del master in Digital Marketing

7 Maggio 2024

Sfida a colpi di soluzioni innovative di digital marketing per gli studenti del master dell'ateneo di Udine

Il primo Hackathon del Master in Digital Marketing si svolgerà sabato 11 maggio

Unione europea Pnrr

7 Maggio 2024

Le opportunità della Commissione Europea per lo sviluppo sociale in Friuli Venezia Giulia

Incontro al centro polifunzionale di Gorizia giovedì 9 maggio alle 17

L'adunata degli alpini a Udine

7 Maggio 2024

105 milioni di euro di ricaduta economica e 26 di gettito fiscale: l’impatto dell’adunata degli alpini a Udine nel 2023

Presentati i risultati della ricerca del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo

Safety day a Gemona del Friuli

7 Maggio 2024

Il Safety Day dell'Ateneo

Il 6 maggio nelle sedi di Udine, Gorizia e Gemona del Friuli

La Biblioteca Joppi

8 Maggio 2024

Ippolito Nievo diventa digitale

I manoscritti dello scrittore conservati presso la Biblioteca Joppi di Udine disponibili online grazie a un progetto coordinato dall’ateneo friulano

cantiere risorgimento

8 Maggio 2024

Riscoprire il Risorgimento friulano: storie da conoscere, oggetti da raccontare

Dal 9 maggio al 10 ottobre cinque incontri

Partecipanti a un precedente Mercoledì del Placement

8 Maggio 2024

Mercoledì del Placement, il 15 maggio nuovo evento con opportunità lavorative

L’incontro sarà presentato venerdì 10 maggio, alle 11, a Palazzo Caiselli; riguarda il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Boemistica a Olomouc, foto di gruppo con tutti i partecipanti

9 Maggio 2024

Boemistica, Ateneo partner di un progetto europeo nella Repubblica Ceca

Presenti a conferenze e workshop una docente e due studentesse del Dill

Diversity management

10 Maggio 2024

Diversity management nelle organizzazioni e sostenibilità

A Gorizia workshop il 15 maggio, alle 10, al polo di Santa Chiara

inest_anteprima

10 Maggio 2024

iNEST, dall'Ateneo due nuovi bandi per le imprese a favore della transizione verde e digitale

Presentazione lunedì 13 maggio, alle 10, nella sede di Confindustria Udine

Il Mercoledì del Placement a Palazzo Antonini riguardante il Dium

10 Maggio 2024

Mercoledì del Placement, nuovo evento con opportunità nell'area umanistica

Il 15 maggio, dalle 13.30 a Palazzo Antonini, l’incontro con sette realtà con posizioni aperte nell’ambito degli studi umanistici e del patrimonio culturale

Giulia Bisson

11 Maggio 2024

Tecnologia alimentare, Giulia Bisson fra i 17 migliori Phd europei

Selezionata dalla Federazione europea di ingegneria chimica; ha studiato i polisaccaridi in prodotti come yogurt, kefir e vegetali fermentati

Immagine da "Astolfo" (2022), fotografia di Maurizio Calvesi

11 Maggio 2024

Generi di età. Età e gender nel cinema europeo contemporaneo

I mercoledì 15, 22 e 29 maggio e 5 giugno quattro proiezioni a ingresso libero

1 qui anteprima

11 Maggio 2024

Prato di Resia, canto delle isole remote: musica tradizionale e danza

Il 12 maggio, ore17, Centro culturale “Rozajanska Kultürska Hïša”: con l’arpista e candidato al Nobel per la letteratura 2024, Francesco Benozzo, il polistrumentista Fabio Bonvicini e il gruppo folkloristico “Val Resia”

Open PhD

12 Maggio 2024

Dottorati di ricerca, presentazione dei corsi disponibili all'Ateneo

Il 14 maggio, alle 15, a Palazzo Antonini e il 16 maggio, alle 16, al polo dei Rizzi

Francesca Guccione

13 Maggio 2024

Lezione concerto a cura di Francesca Guccione aperto al pubblico

La musica di Jóhann Jóhannsson e le nuove scritture musicali per il cinema

13 Maggio 2024

Ultimi giorni per iscriversi a Start Cup Udine: la competizione di idee per creare un'impresa

Entro il 15 maggio gli interessati dovranno compilare il modulo onlinePer i gruppi già formati ci sarà tempo fino al 14 giugno

vitamins

13 Maggio 2024

Doping, è solo farmacologico? Incontro a Gemona del Friuli

Il 15 maggio, alle 10.30, nell’aula 3, in collaborazione con la Federazione italiana di atletica leggera e il Meeting internazionale di Lignano Sabbiadoro

quiuniud

13 Maggio 2024

Maker Faire Rome, aperte le call per università e centri di ricerca

Candidature entro il 3 giugno

Massimo Cacciari

13 Maggio 2024

Sono online i due incontri di Massimo Cacciari all’Università di Udine

“Filosofia oggi” e “Filosofia, tecnica e intelligenza artificiale” i temi trattati nell’ambito del corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale

consiglioministri2011

14 Maggio 2024

L’elezione diretta del presidente del Consiglio dei ministri

Dialogo con Francesco Clementi, Elena D’Orlando e Dimitri Girotto

Hackathon a Gorizia

14 Maggio 2024

Informatica e parità di genere, a Gorizia maratona creativa per sensibilizzare i giovani

Mercoledì 15 maggio, dalle 9, nel polo di Santa Chiara, un hackathon ospitato dall’Ateneo friulano nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls”

sicurezza informatica

15 Maggio 2024

Sicurezza informatica e ricerca, l’Università di Udine vince un bando Pnrr da 1,5 milioni di euro

Il progetto Covert è coordinato da un team del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche diretto da Gian Luca Foresti

Open PhD

15 Maggio 2024

Dottorati: incontro sui corsi delle aree tecnico-scientifica, agroalimentare, medica

Il 16 maggio, alle 16, nella Biblioteca scientifica e tecnologica del polo dei Rizzi

Master Emba2024

15 Maggio 2024

Business administration, dall’executive master 66 nuovi esperti in campo economico-gestionale

Al teatro Giovanni da Udine cerimonia conclusiva del master organizzato da Ateneo e Confindustria Udine

Iscrizioni II e II edizione Scuola della Montagna_anteprima

15 Maggio 2024

"Scuola della Montagna", iscrizioni aperte per i due prossimi corsi residenziali gratuiti

Si terranno a Barcis in giugno, rispettivamente dal 17 al 22 e dal 24 al 29: il primo verterà su “Agricoltura e allevamento”, l’altro su “Salute e benessere”

L'evento organizzato a Gorizia nell'ambito del progetto Coding Girls_anteprima

16 Maggio 2024

Informatica e parità di genere, a Gorizia premiata la creatività dei più giovani

Nel polo di Santa Chiara un hackathon per ideare app, proposto nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls” di cui l’Ateneo friulano è partner

dipartimento scienze giuridiche

17 Maggio 2024

Il dipartimento di Scienze giuridiche inaugura la nuova sede

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Il gruppo dei paertecipanti alla sfida

17 Maggio 2024

Una nuova occasione per “toccare con mano” il proprio futuro professionale: il primo HAckatoo del Master in Digital Marketing dell’Università di Udine

29 studenti, 5 squadre, 12 ore di brief, brainstorming e debrief full-time alla presenza del brand di abbigliamento tecnico e sportivo Karpos, main sponsor della giornata, che ha contribuito alla vittoria della “Squadra Blu”, un melting pot interregionale tra Friuli Venezia Giulia e Veneto

Casa del centro storico di Sutrio

17 Maggio 2024

Sutrio e la cultura del legno: rigenerazione e riuso adattativo degli edifici del centro storico

Sabato 18 maggio, alle 10.30, si conclude la residenza-studio progettuale di 23 studenti di Scienze dell’architettura e Architettura

acqua

18 Maggio 2024

Paesaggi delle acque interne: natura, società e cultura idrografica

Fiumi, canali, lagune, laghi e ghiacciai al centro della conferenza internazionale dal 22 al 24 maggio

opportunity qui home

18 Maggio 2024

La vetrina dei tirocini per i futuri professionisti della comunicazione

A Gorizia mercoledì 22 maggio, dalle 10, all’Auditorium Fogar

farmacia

18 Maggio 2024

Il ruolo dei farmacisti in Carnia nel migliorare l’adesione alla vaccinazione antinfluenzale

I risultati di un’indagine che ha coinvolto tutte le 24 farmacie del territorio, indagine pubblicata dalla rivista scientifica “Vaccines”

Dieta Mediterranea

19 Maggio 2024

La dieta mediterranea del Friuli Venezia Giulia

Appuntamento martedì 21 maggio, alle 10.30, aula C4 del polo scientifico

Clinica pediatrica di Udine

19 Maggio 2024

Urgenze neurologiche in età pediatrica, approfondimenti di casi clinici

Il 21 maggio, ore 8.45, auditorium del Centro di ricerca clinica e traslazionale

Lo scoprimento della targa, il rettore Pinton e la direttrice D'Orlando

20 Maggio 2024

Scienze giuridiche: nuova sede per il dipartimento di Scienze giuridiche

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Da sinistra, Valentinelli, Occioni Bonaffons, Joppi

21 Maggio 2024

Gli uomini che fecero la bibliografia friulana

Nuova mostra virtuale disponibile nella Biblioteca digitale dell’Ateneo

Età di genere

21 Maggio 2024

Età e genere nel cinema contemporaneo

Prossimo appuntamento mercoledì 22 maggio

Matilde Cartolari (foto Christian Kielmann)

21 Maggio 2024

Premio Spadolini Nuova Antologia, a Matilde Cartolari la medaglia del Presidente del Senato

Per la sua tesi di dottorato dedicata alla diplomazia culturale fascista tra il 1930 e il 1940

FUTURO C. e PN TRADING

21 Maggio 2024

Futuro Contemporaneo e Pn Trading Places assieme per una cultura finanziaria popolare

A Pordenone il 24, 29 e 31 maggio economisti, giornalisti, esperti di tecnologie informatiche

Chișinău nel 1970

22 Maggio 2024

La Moldavia a 33 anni dalla caduta dell’Urss: identità, lingue, letterature

Convegno internazionale il 23 e 24 maggio all’Università di Udine

Christopher Hacon

22 Maggio 2024

Il matematico da "Oscar", Christopher Hacon, alla Scuola superiore “di Toppo Wassermann”

Nel 2017 ha vinto il Breakthrough Prize, il premio scientifico più ricco del mondo sostenuto anche da Sergey Brin (Google) e Mark Zuckerberg (Facebook)

bicilavoro

23 Maggio 2024

A lavorare in bicicletta: benefici per la salute e l'ambiente

I risultati di uno studio del Laboratorio di Fisiologia dell’esercizio del Dipartimento di Medicina

kangourou

23 Maggio 2024

Gara di matematica per le scuole, in Ateneo la semifinale del gioco-concorso Kangourou

Il 25 maggio, dalle 9, al polo scientifico, 200 studenti da tutta la regione

piattaforma finanziaria

25 Maggio 2024

Analisi dei dati finanziari, corso internazionale con 33 studenti da Germania e Slovenia

Dal 27 al 31 maggio al polo universitario di Pordenone, a Trieste e a San Vito al Tagliamento

da locandina convegno su Antonio Daniele

26 Maggio 2024

Convegno in ricordo di Antonio Daniele

Mercoledì 29 maggio, dalle 9.30, a Palazzo Antonini, incontro dedicato al docente dell'Ateneo scomparso nel 2023

Annamaria Lusardi

26 Maggio 2024

Finanza personale ed educazione finanziaria: incontro con Annamaria Lusardi, già consulente del Tesoro Usa

Mercoledì 29 maggio, alle 17, a Palazzo Mantica, dialogherà con Enrica Bolognesi e Cristiana Compagno

Villa Florio Maseri

26 Maggio 2024

L'Ateneo presenta la Fondazione Attilio Maseri

Lunedì 27 maggio, alle 11, a Villa Florio Maseri a Persereano, Pavia di Udine, saranno illustrati caratteristiche, organi direttivi, obiettivi

Piero_Villotta_Foto_Fogolar_Friulano_Milano

27 Maggio 2024

Giustizia e informazione, le nuove frontiere del giornalismo

Mercoledì 29 maggio, dalle 10, al polo di Santa Chiara a Gorizia

Piazza Libertà con i manifesti del Job Breakfast

27 Maggio 2024

Job Breakfast al traguardo delle nove edizioni: tutte le novità del career day dell'ateneo

Presentazione mercoledì 29 maggio alle 11 nella Sala del Tiepolo di Palazzo Caiselli

Il polo dei Rizzi

27 Maggio 2024

Aerogel, sfide e opportunità di impiego

Dal 29 al 31 maggio, al polo dei Rizzi, un evento formativo internazionale

foto di gruppo home

27 Maggio 2024

L'Ateneo ha costituito la Fondazione Attilio Maseri, progetto per l’alta formazione e la ricerca

Il rettore: «Momento storico per l’Ateneo che dà vita alla sua prima Fondazione grazie alla generosità di Attilio Maseri e al suo amore per il Friuli, la scienza e i giovani». La presidente: «La Fondazione a fianco dell’Ateneo per valorizzare i giovani talenti»

FUTURO_C._e_PN_TRADING.width-300

28 Maggio 2024

Cybersicurezza, una via italiana anti hacker che passa attraverso il Friuli Venezia Giulia

“Futuro Contemporaneo” aperto da Federico Fubini, Maria Chiarvesio, Marino Miculan, Federico Costantini. Gli altri incontri della settimana dedicati a informazione, economia, tecnologie nell’era 4G e 5G

Immagine

28 Maggio 2024

Il ruolo del preparatore atletico: dalla laurea in Scienze motorie allo sport di alto livello

Il 30 maggio, alle 14, alla Casa dello studente di Gemona del Friuli

La presentazione del Job Breakfast

29 Maggio 2024

Job Breakfast Uniud: 460 opportunità professionali da 35 aziende

Sabato 1° giugno dalle 8.30 in piazza Libertà a Udine il career day informale dell’Ateneo

Dolomiti Days Prato Carnico

29 Maggio 2024

A Prato Carnico per parlare di sicurezza in montagna

Il 31 maggio la prima tappa della VIII edizione della Dolomiti Mountain School

Premio di laurea Piero Villotta

30 Maggio 2024

Premio di laurea Piero Villotta, la vincitrice è Martina Norbedo

Con la tesi sullo stigma sociale della detenzione e dinamiche di reinserimento. Laureata con il 110 e lode in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

Andrea Cafarelli e Annamaria Marchionne Perusini con l'opera donata

30 Maggio 2024

Un'opera di Romano Perusini donata dalla famiglia all'ateneo

Il dipinto, realizzato nel 1969, sarà collocato nella sala studio di Palazzo Antonini

FUTURO C. e PN TRADING

30 Maggio 2024

Il grande ricatto tecnologico a banche e aziende: il cyber risk oggi a “Futuro contemporaeo”

Venerdì 31 maggio, pericoli e rimedi tecnologici

1

31 Maggio 2024

Viaggio studio a Marrakech per gli studenti del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Dei corsi di Letterature francofone del mondo arabo, Letteratura francese, Lingua e cultura araba ed Elementi di cultura araba