Articoli di maggio 2023
L’archivio contiene 9407 articoli.
2 Maggio 2023
Le sfide globali della sostenibilità
Giovedì 4 maggio, alle 14.30, conferenza di Ignazio Musu
2 Maggio 2023
Mercoledì del placement al polo scientifico
Sette organizzazioni metteranno a disposizione oltre 150 posizioni aperte
2 Maggio 2023
Dona il 5x1000 all'Università di Udine
Investi sul futuro, sostieni la ricerca e i giovani
3 Maggio 2023
Il turismo fotografico: esperienze a confronto
Organizzato dai geografi dell’Università di Udine
4 Maggio 2023
Mostra virtuale "Chi trova un alpino trova un tesoro"
Dal 5 maggio online 16 illustrazioni che celebrano valori e virtù
4 Maggio 2023
Successo del Mercoledì del Placement al polo scientifico
Presenti sette organizzazioni con 150 posizioni aperte
4 Maggio 2023
In 130 al Campionato italiano di calcolo mentale
La gara si terrà sabato 6 maggio, dalle 11, nell’aula Strassoldo del polo economico-giuridico
4 Maggio 2023
Come cambia il calcio fuori dal campo
A Gemona del Friuli incontro con il dirigente Uefa Michele Uva
5 Maggio 2023
Certificazione europea per la strategia delle risorse umane dell’Ateneo
Promosse a pieni voti le azioni per rendere le condizioni di lavoro dei ricercatori e dei dipendenti più attrattive e inclusive
5 Maggio 2023
Il terremoto in Friuli, 47 anni fa. La memoria e l’impegno
Il messaggio del rettore Roberto Pinton
6 Maggio 2023
Sicurezza sul lavoro e Pnrr: convegno e premio di laurea dedicati al magistrato Giuseppe Lombardi
Martedì 9 maggio, dalle 9.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica
6 Maggio 2023
“Certamen-te”, prima gara di traduzione per studenti delle superiori
Una ventina di ragazzi si sfideranno lunedì 8 maggio, dalle 9, a Palazzo Antonini
8 Maggio 2023
Marco Rossitti vince il Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale
Al Trento Film Festival con il film "Custodi"
8 Maggio 2023
Business administration, dall’Executive master 55 nuovi esperti in campo economico-gestionale
Al teatro Giovanni Da Udine cerimonia conclusiva con Roberto Pinton, Gianpietro Benedetti, Anna Mareschi Danieli, Beppe Severgnini, Paolo Mosanghini
9 Maggio 2023
Calcolo mentale, due campioni italiani ex aequo
Sono Domenico Mancuso di Torino e Michelangelo Sabatini di Narni, primi classificati in assoluto. Fra gli studenti delle scuole medie Matteo Cappiello di Meda, delle superiori Samuel Stripoli di Bari, per gli over 60 Antonella Fort di Arcore
9 Maggio 2023
I neo infermieri nei reparti Covid e lo smart working nel post pandemia: le tesi di laurea vincenti del XII 'Premio Lombardi'
A Gaia Bertolissi di Basiliano e Marco Peresson di Spilimbergo il riconoscimento in ricordo del magistrato che operò a Udine e Trieste
10 Maggio 2023
Rugby a 7, vittoria del team degli studenti dell’Ateneo nel più importante torneo universitario europeo
Il “Seven del Magnifico” unici rappresentanti italiani della palla ovale fra 50 atenei di Francia, Regno Unito e Romania
11 Maggio 2023
Progetto Made in Fvg: il 18 maggio visita degli studenti universitari al Parco scientifico e tecnologico di Udine
Iscrizioni entro il 15 maggio
12 Maggio 2023
Celso Macor ed Ervino Pocar: il carteggio tra il germanista e lo scrittore
Interverranno Hans Kitzmüller, Renate Lunzer e Gabriele Zanello
12 Maggio 2023
Job Breakfast: novità e partecipazioni dell’ottava edizione del career day dell’Università di Udine
Presentazione lunedì 15 maggio, alle 12, nella Sala Florio di Palazzo Florio
13 Maggio 2023
Terra patria, educazione alla cittadinanza mondiale e planetaria
Appuntamento mercoledì 17 maggio, alle 14.30, a Palazzo Antonini
13 Maggio 2023
Benessere studentesco, tre laboratori al via
A Palazzo Antonini incontri su metodo di studio, yoga e lettura condivisa
13 Maggio 2023
Cittadinanza e valori europei: significato, situazione e prospettive
Focus online il 18 maggio, alle 10, organizzato dai Centri di documentazione europea degli Atenei di Udine e di Catania
13 Maggio 2023
Come sta cambiando l’informazione tra pubblicità e intelligenza artificiale
'Futuro contemporaneo': due incontri il 19 e il 26 maggio a Pordenone organizzati da Circolo della stampa e Ateneo. A confronto giornalisti, docenti, scienziati, ricercatori, giuristi.
15 Maggio 2023
La matematica Cristiana De Filippis ospite dell'Ateneo
Il 17 maggio, dalle 15, al polo dei Rizzi, incontro con la ricercatrice annoverata tra i migliori giovani matematici europei
15 Maggio 2023
Job Breakfast, 500 opportunità professionali da 34 aziende
Sabato 27 maggio, dalle 8, in Piazza Libertà a Udine, il career day informale dell’Ateneo
15 Maggio 2023
'Dottoremaeveroche': uno studio ne misura l’efficacia contro le fake news in piena pandemia
Studio delle Università di Udine e di Firenze
15 Maggio 2023
Dottorati di ricerca, presentazione dei corsi disponibili all'Ateneo
Il 17 maggio, alle 16, a Palazzo Antonini e il 18 maggio, alle 16.30, al polo dei Rizzi
16 Maggio 2023
Incontri sul Friuli e l'Europa di Giuseppe Bugatto e Achille Tellini
Il 18 e 26 maggio, dalle 17, a Palazzo Antonini focus, rispettivamente, sul politico e sul geologo vissuti tra Ottocento e Novecento
17 Maggio 2023
Pordenone “capitale” dell’alfabetizzazione finanziaria
Il 18, 19, 20 maggio si parlerà di risparmio, investimento, previdenza con scuole, esperti, operatori del settore
17 Maggio 2023
Nuovi spazi per il Lod, laboratorio di olfattometria dinamica del Gruppo Luci in partnership con l’Ateneo
Inaugurazione venerdì 19 maggio, alle 10.30, sala Smact dell’Uniud Lab Village
17 Maggio 2023
Decadimento cognitivo: fattori di rischio e strategie di prevenzione
A Gorizia venerdì 19 maggio, alle 17.30, polo di Santa Chiara
17 Maggio 2023
Matematica nelle scuole, al polo dei Rizzi la semifinale del gioco-concorso Kangourou
Dalle 9, al polo dei Rizzi, la gara individuale con 150 ragazze e ragazzi
18 Maggio 2023
Beni storico-artistici, al via mostra fotografica sul restauratore Giancarlo Magri
Dal 20 maggio a Palazzo di Toppo Wassermann. Sabato, alle 10, incontro con il maestro della Destra Tagliamento
19 Maggio 2023
Nuova sede per il Lod, il laboratorio di olfattometria dinamica all’avanguardia in Europa insediato al Lab Village
Ambiente innovativo di 500 metri quadrati con laboratori e attrezzature all’avanguardia nella misurazione e nel monitoraggio degli odori per rispondere alle esigenze del mercato
19 Maggio 2023
Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali per la tutela della biodiversità del territorio
In primo piano il lavoro delle Banche del germoplasma, del Centro di recupero della fauna selvatica, del Laboratorio apistico, dei Laboratori degli alimenti e dell’Azienda agraria universitaria
20 Maggio 2023
Il consumatore moderno, uno storyteller di sé
A Gorizia martedì 23 maggio, dalle 10, al polo di Santa Chiara
20 Maggio 2023
Opportunity Day a Gorizia: la vetrina dei tirocini per i futuri professionisti della comunicazione
Con Credit Friuli, GO! 2025, Danieli Academy, GlobCom project, Smart Space Fondazione CariGo
20 Maggio 2023
Scuole superiori, concorso video per le pari opportunità nelle materie scientifiche
Invio opere entro il 27 maggio. 1° giugno premiazione al Teatro Verdi di Gorizia
20 Maggio 2023
Sabino Cassese e la crisi della burocrazia
Intervento online del presidente emerito della Consulta al seminario di mercoledì 24 maggio, alle 15.30, a Palazzo di Toppo Wassermann
20 Maggio 2023
"Rifiuti in piazza" a Lignano Sabbiadoro
Martedì 23 maggio, alle 9.30, in piazza Ursella, per sensibilizzare ed educare sul tema della riduzione dei rifiuti e della loro corretta gestione e prevenzione
22 Maggio 2023
Viaggiatori nel tempo: il Friuli Venezia Giulia compendio del ventesimo secolo
Censimento di musei, collezioni private, memoriali, ecomusei e parchi tematici per inserirli nella rete "Friuli Venezia Giulia nella storia del Ventesimo secolo"
22 Maggio 2023
Insegnare la sicurezza dei cantieri edili agli studenti dell’Istituto tecnico "Marinoni" di Udine
Dall’anno accademico 2023-2024 agli allievi del quinto anno, con crediti formativi utili all’iscrizione alla laurea in Tecniche dell’edilizia e del territorio
23 Maggio 2023
Gara di traduzione per studenti di scuole superiori, vincono tre allieve di istituti di San Daniele, Tolmezzo e Udine
Sono Beatrice Boldrini, Isis “Paschini–Linussio”, per l’inglese; Krystel Venchiarutti, Isis “Manzini”, per il francese Anastasia Zufferli, Liceo “Stellini”, per il tedesco
23 Maggio 2023
Giochi della Chimica, premiati all'Ateneo i migliori alle finali regionali
Sei studenti/esse delle superiori del Fvg accedono alla finale nazionale
23 Maggio 2023
“Contemporanea”: due incontri su storia, comunicazioni di massa e culture politiche in Europa
A Gorizia, il 23 e 24 maggio, nell’aula magna del polo di Santa Chiara
23 Maggio 2023
"Collega-menti": il nuovo festival organizzato dall'Università di Udine
Presentazione giovedì 25 maggio alle 11 a palazzo Antonini-Maseri
24 Maggio 2023
Colazione di lavoro: sabato 27 maggio in piazza a Udine 600 opportunità professionali e 35 aziende
Dalle 8, in Piazza Libertà, ottava edizione della fiera del lavoro all’aperto
24 Maggio 2023
Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria
L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente
25 Maggio 2023
Al via “Collega-menti”: presentata la prima edizione del festival organizzato dall’Università di Udine
Dall’8 al 10 e dal 15 al 17 giugno 22 incontri con 75 personalità dal mondo delle scienze, dell’arte e dell’informazione e uno spettacolo teatrale
26 Maggio 2023
Sostenibilità, capitale umano, benessere organizzativo
Webinar martedì 29 maggio, dalle 14.30
26 Maggio 2023
Futuro della montagna, a Malborghetto convegno internazionale
Dall'8 al 10 giugno si parlerà di energia sostenibile, biodiversità, qualità della vita, nuove professioni, giovani e comunità
26 Maggio 2023
Scienze dell'educazione si presenta
Il nuovo corso di laurea sarà illustrato mercoledì 31 maggio, alle 17, al polo di via Margreth a Udine
27 Maggio 2023
Oltre 310 laureati e studenti e più di 1200 colloqui al Job Breakfast dell’Ateneo
Presenti 35 aziende interessate a offrire 600 posti di lavoro
27 Maggio 2023
Innovazione tecnologica dal basso
A Pordenone incontro con Massimo Banzi, martedì 30 maggio, alle 16
28 Maggio 2023
Intelligenza artificiale e informatica quantistica, summer school internazionale a Udine
Dal 29 maggio al 1° giugno, studiosi da tutto il mondo a confronto su possibili applicazioni nei settori farmaceutico, dei materiali e della finanza
28 Maggio 2023
Le nuove frontiere del giornalismo, temi e strumenti
Mercoledì 31 maggio, dalle 10, al polo di Santa Chiara a Gorizia
29 Maggio 2023
Materie scientifiche, scuole superiori a teatro all’insegna della parità di genere
Il 1° giugno, al Verdi di Gorizia, dalle 9.30, premiazione di due concorsi e finale con lo spettacolo della compagnia “Topi da laboratorio”
30 Maggio 2023
Consegnati il premio di laurea e la borsa di studio alla memoria di Giulio Trinco
Cerimonia a Monfalcone in ricordo del tecnico sanitario di laboratorio biomedico laureato all’Università di Udine
30 Maggio 2023
Delegazione istituzionale serbo bosniaca visita l’Ateneo
Laboratori e imprese miste del Lab Village al centro dell’attenzione dei rappresentanti delle università di Banja Luka ed East Sarajevo
31 Maggio 2023
Eventi stressanti aumentano il rischio di recidiva di psicosi: i risultati di uno studio partecipato dall’Ateneo
Il Dipartimento di Area medica nella ricerca decennale guidata dal King’s College di Londra, coinvolti anche l’Università di Losanna e l’Istituto Karolinska di Stoccolma
31 Maggio 2023
Il premio di laurea Piero Villotta assegnato ad Alessandra Romanello
La vincitrice si è laureata con una tesi sull’approccio inclusivo per le persone con neurodiversità e autismo ad alto funzionamento. Menzioni speciali a Davide Doati, Alessia Micelli, Erika Tosoratto